Yodh Research S.A. è collegata con primarie Università svizzere ed italiane al fine di poter sviluppare le ricerche ad essa affidate nel modo migliore. Grazie a questa configurazione collaborativa, Yodh Research S.A. è in grado di portare a compimento attività di ricerca applicata sia grazie alla propria preparazione maturata in anni di ricerca applicata, sviluppo ed implementazione di sistemi complessi che richiedono competenze multidisciplinari, sia alla collaborazione attiva con alcuni tra i più qualificati gruppi di ricerca universitari.
Computer vision
Le competenze in ambito della Computer Vision presenti all’interno di Yodh Research S.A. sono più che ventennali, e coprono tutti i principali aspetti di questa disciplina in ambito industriale e scientifico.
La nostra preparazione copre i sistemi di illuminazione, acquisizione (telecamere lineari e matriciali, nel visibile ed IR) ed elaborazione.
Le competenze maturate in ambito industriale ci permettono di sviluppare con la necessaria competenza ricerche che richiedono sincronizzazione con altri dispositivi ed integrazione multidisciplinare di sensori differenti.

Embedded computing
Hardware and firmware
- Architetture a microprocessore 8-32 bit con interfacciamento verso i maggiori protocolli di trasporto
- Motori stepper, brushless, smartmotor, nanomotori
- Firmware
- Forte integrazione con le attività di programmazione ad alto livello ICT
I numerosi progetti portati a termine dai membri di Yodh Research S.A. includono l’hardware di movimentazione per macchine di test ad alta precisione, l’hardware/firmware per il monitoraggio del movimento di grosse strutture (dighe, tunnel, viadotti), progetti basati su DCS ad alte prestazioni, sottosistemi elettronici “mission critical” per il mercato delle telecomunicazioni, device medicali e per telecontrollo.

Meccatronica
Le competenze nel settore della robotica industriale sono estese e coprono diversi ambiti:
- Robot cartesiani, antropomorfi
- AGV per la movimentazione e la pesatura di prodotti chimici
- AGV per la sorveglianza di ambienti ristretti
- Applicazioni meccatroniche per la produzione di film di cera su substrato misto metallico/polietilene
- Robot cartesiani multi-asse per la misura di schede elettroniche
- Bracci robotizzati per la movimentazione di illuminatori allo stato solido
All’interno delle ricerche vengono utilizzati strumenti avanzati di progettazione (assistita con CAD 3D), con opportuni software di simulazione cinematica e analisi strutturale.
Gli elementi progettati possono essere realizzati con diverse tecniche di prototipazione rapida, tramite il network di partner privati ed istituzionali di Yodh Research.

Information and Communication Technologies
Architetture
- Architetture Microsoft e Open Source su qualsiasi base dati e ambiente operativo. Ad esempio DOT.NET, Java (J2EE, servlet), Windows, Linux, UNIX.
- Linguaggi e Framework di sviluppo
- Linguaggi di sviluppo per programmazione classica o distribuita (C#, C++, ecc.).
- Linguaggi/tecnologie specifici dell’Intelligenza Artificiale (LISP, PROLOG e reti neurali)
- Utilizzo di moderni framework di sviluppo quali EJB3, Seam, JPA 2, jBpm con User Interface ricche di funzionalità Ajax
- Sviluppo in Scala con database NoSql

Esperienze
I partner di Yodh Research S.A. hanno sviluppato importanti progetti per il monitoraggio remoto di asset critici (telecom, sanità, produzione in diversi settori), oltre a sistemi di supervisione e di “Manufacturing Intelligence” per industrie metalmeccaniche, nel settore della gomma e della plastica, chimiche, alimentari.
- Project management, disegno dei processi, analisi dei workflow, navigazione, sicurezza, collegamento con Business Intelligence, e impostazione del replenish
- Studio e disegno dei processi aziendali, change management, disegno e realizzazione di sistemi di Business Intelligence, implementazione di sistemi dedicati alle problematiche di Retail
- Consulenza e project management in ambito Microsoft Dynamics AX, CRM e Navision
Mobile Computing
Nell’ambito delle ricerche vengono privilegiati strumenti tipici del mobile computing.
Lo sviluppo Android ed iOS per smartphone e tablet richiede competenze specialistiche in quanto è necessario disegnare le interfacce in modo dedicato e progettare l’intera applicazione in funzione del media di destinazione.
Life sciences
Le competenze multidisciplinari sviluppate in questi anni sono particolarmente adatte a risolvere problematiche legate a soluzioni tecnologiche nel settore delle cosiddette “Life Sciences”, ove gli ambiti di competenza siano compresi nell’ampio perimetro descritto da: Computer Vision, Data Acquisition, ICT, Statistical Analysis ed Artificial Intelligence.

Analisi statistica
I dati acquisiti, in particolare mediante strumenti di Computer Vision, richiedono specifiche elaborazioni al fine di estrarre le informazioni davvero significative.
In questa fase si innestano gli strumenti di Statistical Analysis che sviluppiamo ed integriamo in un software di analisi standard per l’analisi statistica nel flusso di trattamento dei dati.

Intelligenza Artificiale
Abbiamo iniziato negli anni ’80 a sviluppare competenze nel settore AI. Da allora abbiamo seguito le principali evoluzioni nel settore e sviluppato numerose applicazioni in settori diversi, dalla sicurezza alla classificazione dei difetti di produzione alla life science.
Ad esempio i progressi tecnologici nella genomica e nel trattamento immagini hanno portato ad un’esplosione dei dati di profilazione molecolare e cellulare provenienti da grandi numeri di campioni acquisiti.
Questo rapido incremento nella dimensione dei dati biologici e nella frequenza di acquisizione ha messo in crisi le strategie di analisi convenzionali.
Metodi moderni di “machine learning”, come il cosiddetto “deep learning”, ci permettono di operare su ampi data set per identificare strutture nascoste al loro interno, e per fare predizioni accurate.

IoT (Internet of Things)
Negli ultimi 20 anni gli scienziati e gli sviluppatori di Yodh Research hanno realizzato sofisticati sistemi di monitoraggio e controllo remoto per le più diverse applicazioni, anche in condizioni severe.
Le esperienze spaziano dai sistemi di monitoraggio a livello nazionale nel settore delle telecomunicazioni, al monitoraggio delle bombole del gas. Grazie a queste esperienze, Yodh Research ha perfezionato le competenze necessarie ad operare nel vasto mondo IoT (Internet of Things), che vanno dallo sviluppo di hardware integrato a basso costo, ai sotto-sistemi modulari di I / O, al software ottimizzato per la trasmissione su banda ridotta.

Fabbrica del futuro
I partner di Yodh Research operano da anni in numerosi settori legati all’automazione per la produzione ed hanno sviluppato importanti esperienze. Numerosi temi di ricerca sono orientati ad implementare quella che definiamo la Fabbrica del Futuro.
Si spazia dalla ricerca di soluzioni innovative per la produzione, per il controllo della qualità, per la diagnostica e la gestione degli asset aziendali.

Multiphysics simulation
Il team di Yodh Research S.A. si occupa di simulazioni multifisiche, ossia di simulazioni che coinvolgono modelli fisici multipli o multipli fenomeni fisici simultanei.
Quali esempi si possono considerare la combinazione di fluidodinamica e cinetica chimica, oppure elementi finiti e dinamica molecolare.
Le simulazioni multifisiche tipicamente richiedono di risolvere sistemi accoppiati di equazioni alle derivate parziali.
Quasi tutte le simulazioni fisiche coinvolgono sistemi accoppiati, come ad esempio i campi elettrico e magnetico per l’elettromagnetismo, o la pressione e la velocità per il suono o le parti reali ed immaginarie delle funzioni d’onda della meccanica quantistica.
